Sono aperte le iscrizioni ai corsi di Formazione Professionale

Per la tua pubblicità sul sito, chiama 0961 726792 (10:30-12:30, 17:30-19:30), cell. 333 56 29 170 o scrivi a catanzaroclub@virgilio.it

13 SQUADRE IN SEI PUNTI

Segnali di vita per il Catanzaro. A Bari finisce 1-1 per l’ennesimo punto portato a casa da mister Caserta. Piccoli passi ma sempre in avanti. Muoviamo la classifica che è sempre meglio di una sconfitta e restare fermi al palo. Però questa volta registriamo miglioramenti nel gioco. La squadra comincia ad accendersi. La prestazione al “San Nicola” non è stata poi così male. Un bel gol di Iemmello ed altre occasioni che potevano essere concretizzate meglio. Ma va bene così. Dietro però di pericoli ne abbiamo corsi parecchi. E queste amnesie difensive devono essere al più presto corrette. Chiediamo ancora un po’ di pazienza a tutti quelli che vorrebbero l’esonero del mister di Melito Porto Salvo. Escludiamo ovviamente da questa raccomandazione solo l’arbitro Colombo che è stato l’unico, sinora, a riuscire nell’impresa di “sollevarlo dall’incarico” con un semplice cartellino rosso. Ma, battuta a parte, ci vuole ancora equilibrio e sangue freddo.

Le vittorie arriveranno, anche perché in 6 punti ci sono ben 13 squadre e con una vittoria si possono fare i classici voli pindarici. E lo dico a tutti quelli che oggi vorrebbero il licenziamento di Fabio Caserta e magari dopo una vittoria che ci rilancerebbe in classifica sarebbero capaci di cambiare repentinamente idea. Quindi per non incorrere in questi errori impulsivi, consigliamo di valutare le cose con calma e di analizzarle con intelligenza. Lo sappiamo, la squadra non vi sta piacendo dal punto di vista della costruzione del gioco e della spettacolarità, ma si intravedono segnali incoraggianti e netti progressi nell’amalgama di squadra. Dobbiamo saper aspettare. Saremo sicuramente ripagati. Da altre parti non è che poi si veda tutto questo gran calcio. Tolte le corazzate che si giocheranno la promozione nella massima serie il resto è allo stesso livello. Ce la giocheremo con tutte queste compagini ad armi pari. D’altro canto, ci dobbiamo salvare o c’è qualcuno che sotto sotto ambisce a qualcos’altro? Toglietevi questa idea dalla mente, perché vi e ci porterà fuori strada. Dobbiamo stare con i piedi per terra e avere la consapevolezza di centrare l’obiettivo unico. Tutto il resto non ci deve sfiorare minimamente.

Oggi arriverà il Sudtirol. Squadra arcigna e con mezzi fisici importanti. Verrà a Catanzaro a tentare di farci male come ha fatto già a Cosenza, per cui occhi aperti ed attenzione al massimo. Ci vorrà una prestazione di livello per poter rimandare a casa battuti gli altoatesini. Sarà dura ma ce la possiamo fare. D’altronde è una di quelle 13 squadre che gravitano in quei 6 punti. È alla nostra portata. Noi giocheremo però con un’arma in più. Il “Nicola Ceravolo”. E non è cosa da poco. La spinta dei tifosi giallorossi, si sa, è coinvolgente e trascinante e mai come in questo momento deve dare il massimo per provocare nell’animo dei calciatori quel qualcosa in più per vincere. Finora tutta la squadra è stata blindata dall’intera tifoseria perché crede in questo gruppo e anche noi siamo convinti che a breve comincerà a dare le soddisfazioni che la società merita e che i tifosi desiderano. Ora si comincia a fare sul serio. Noi ci siamo.

condividi su

sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione professionale

Via F. Acri, 81 Catanzaro
Tel. e Fax 0961552390 – 0961.552107
e-mail: direzione@formaconsult.com

Campionato serie B - 2024/2025

prossima partita

Catanzaro

-

Cosenza

Stadio Nicola Ceravolo

Arbitro: Davide Ghersini di Genova

Domenica 16 marzo 2025 alle ore 17:15

Prevendita biglietti partite Catanzaro

Viale Pio x 99

320 22 83 587

Serie B 2024/25

classifica

P

Club

G

Pts

1

Sassuolo

29

66

2

Pisa

29

57

3

Spezia

29

54

4

Cremonese

29

45

5

Catanzaro

29

43

6

Cesena

29

41

7

Juve Stabia

29

40

8

Palermo

29

39

9

Bari

29

39

10

Modena

29

35

11

Südtirol

29

33

12

Cittadella

29

33

13

Carrarese

29

32

14

Brescia

29

31

15

Reggiana

29

31

16

Sampdoria

29

31

17

Mantova

29

30

18

Frosinone

29

30

19

Salernitana

29

29

20

Cosenza

29

25