Sono aperte le iscrizioni ai corsi di Formazione Professionale

Per la tua pubblicità sul sito, chiama 0961 726792 (10:30-12:30, 17:30-19:30), cell. 333 56 29 170 o scrivi a catanzaroclub@virgilio.it

D’amore, di sogni e di naufragi (altrui)

Sebbene non sia elegante, tuttavia è difficile sottrarsi alla tentazione di dire che avevamo ragione. Ora che il Catanzaro di Caserta si è issato addirittura al quarto posto (con una grande e sofferta vittoria contro lo Spezia e superando la Cremonese sconfitta in casa dal Cesena), fa piacere ricordare che molti mesi fa, quando quasi tutti volevano la testa dell’allenatore, su queste colonne invitavamo alla calma e alla pazienza, sicuri che le difficoltà iniziali fossero fisiologiche e destinate a finire. E chissà dove saremmo oggi se solo avessimo i punti in più che solo un po’ di sfortuna ci ha rubato (basti pensare alle volte che abbiamo perso o pareggiato nei secondi finali di qualche partita). Non si trattava di doti profetiche, intendiamoci, ma di semplice e ovvio buon senso, cosa che, in un mondo in cui si pretende di avere sempre tutto e subito, è ormai cosa rara…

Adesso che la questione salvezza è stata in sostanza spensieratamente archiviata, tutto quello che verrà da qui in poi sarà sempre e solo un guadagno, di cui essere felici e che ci godremo soddisfatti e sereni. Ragionevolmente appare piuttosto improbabile che si possa pensare alla promozione passando per i play off, tuttavia si può essere molto contenti anche solo del fatto che questo Catanzaro abbia reso possibili simili sogni. Per decenni, infatti, siamo stati privati persino della possibilità di sognare e dunque si può dire che, comunque vada il campionato, questa società e gli uomini che essa ha scelto ‒ dalle figure dirigenziali all’allenatore ai giocatori ‒ ci hanno restituito i beni più preziosi che si possano immaginare: il sogno, la speranza e la fiducia nel futuro. Senza tutto questo, nella vita come nel calcio, niente conta e niente ha senso. E lo potranno di certo confermare tutti quelli che vivono ad appena un’ora di distanza dal capoluogo in ogni direzione: a nord, a sud, a est e a ovest quei beni preziosissimi, che noi oggi ci gustiamo felici, mancano del tutto o scarseggiano parecchio… In questo senso aveva assolutamente ragione Lucrezio, uno dei più celebri poeti latini, a dire che è bello per chi sia scampato a un naufragio contemplare al sicuro dalla spiaggia chi si trova ancora tra i flutti in tempesta e non perché sia bello vedere gli altri soffrire, ma perché dà gioia la consapevolezza delle sventure da cui si è ormai esenti.
Se c’è dunque un insegnamento che si può trarre da tutta questa lunga e felice vicenda è forse quello che si ricava dalle parole di un altro grande autore, ovvero il più importante commediografo italiano del Settecento, Carlo Goldoni, che a un suo personaggio fece dire così: «Se sapete che la persona che amate merita l’amor vostro, disponete l’animo a soffrire qualche cosa». Ecco, noi pensiamo che il Catanzaro, soprattutto questo Catanzaro, meriti il nostro amore e la nostra riconoscenza ed è per questo che ben volentieri ci siamo disposti in passato e ci disporremo ancora in futuro a soffrire per lui.

condividi su

sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione professionale

Via F. Acri, 81 Catanzaro
Tel. e Fax 0961552390 – 0961.552107
e-mail: direzione@formaconsult.com

Campionato serie B - 2024/2025

prossima partita

Catanzaro

-

Cosenza

Stadio Nicola Ceravolo

Arbitro: Davide Ghersini di Genova

Domenica 16 marzo 2025 alle ore 17:15

Prevendita biglietti partite Catanzaro

Viale Pio x 99

320 22 83 587

Serie B 2024/25

classifica

P

Club

G

Pts

1

Sassuolo

29

66

2

Pisa

29

57

3

Spezia

29

54

4

Cremonese

29

45

5

Catanzaro

29

43

6

Cesena

29

41

7

Juve Stabia

29

40

8

Palermo

29

39

9

Bari

29

39

10

Modena

29

35

11

Südtirol

29

33

12

Cittadella

29

33

13

Carrarese

29

32

14

Brescia

29

31

15

Reggiana

29

31

16

Sampdoria

29

31

17

Mantova

29

30

18

Frosinone

29

30

19

Salernitana

29

29

20

Cosenza

29

25