La FIGC ha ufficializzato il regolamento e gli accoppiamenti dei playoff e playout della Serie BKT per la stagione 2024-2025. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Playoff: chi si gioca la promozione
Le sei squadre che si contenderanno l’ultimo posto disponibile per la Serie A sono: Spezia, Cremonese, Juve Stabia, Catanzaro, Cesena e Palermo. L’ordine segue la classifica finale del campionato.
Spezia e Cremonese, rispettivamente terza e quarta, accedono direttamente alle semifinali. Le altre quattro si sfideranno in un turno preliminare a eliminazione diretta.
Turno Preliminare
Partite secche in casa della squadra meglio classificata. In caso di pareggio dopo i tempi regolamentari, si va ai supplementari, ma non ai rigori: se il risultato resta in parità anche dopo 120 minuti, passa il turno la squadra meglio piazzata in classifica.
- Catanzaro vs Cesena – Sabato 17 maggio, ore 17:15
- Juve Stabia vs Palermo – Sabato 17 maggio, ore 19:30
Semifinali
Entrano in scena Spezia e Cremonese. Le semifinali si giocano su andata e ritorno: l’andata in trasferta, il ritorno in casa per le meglio classificate.
Gli accoppiamenti:
- Cremonese affronterà la vincente tra Catanzaro e Cesena
- Spezia se la vedrà con la vincente di Juve Stabia-Palermo
In caso di parità nel punteggio complessivo (differenza reti), passa il turno chi ha concluso la stagione con il miglior piazzamento. Niente supplementari né rigori. Il gol in trasferta non vale doppio.
Semifinali andata – Mercoledì 21 maggio, ore 20:30
Semifinali ritorno – Domenica 25 maggio
- Cremonese ore 17:15
- Spezia ore 19:30
Finale
Anche la finale si gioca su due partite, con il ritorno in casa della squadra meglio posizionata in campionato. Regolamento identico alle semifinali: niente tempi supplementari né rigori, vale la differenza reti, e in caso di ulteriore parità passa la squadra con la classifica migliore.
- Andata – Giovedì 29 maggio, ore 20:30
- Ritorno – Domenica 1° giugno, ore 20:30
Playout: chi resta in B?
A giocarsi la salvezza saranno Frosinone e Salernitana. Il match d’andata si gioca in casa dei campani, peggiori in classifica.
Se, dopo i 180 minuti complessivi, il punteggio sarà in parità, si guarderà prima la differenza reti. In caso di ulteriore equilibrio, resterà in Serie B la squadra con il miglior piazzamento in classifica.
- Andata – Lunedì 19 maggio: Salernitana vs Frosinone, ore 20:30
- Ritorno – Lunedì 26 maggio: Frosinone vs Salernitana, ore 20:30