Il primo turno dei play-off di Serie B tra Catanzaro e Cesena, in programma il 17 maggio 2025, sarà diretto da Juan Luca Sacchi, esperto arbitro della sezione AIA di Macerata. La sua lunga carriera, iniziata dopo un infortunio che lo ha costretto ad abbandonare il calcio giocato, è un esempio di dedizione e crescita professionale nel mondo arbitrale.
Gli inizi e l’ascesa
Nato a Treia il 13 ottobre 1984, Sacchi ha iniziato ad arbitrare a 19 anni, dopo un infortunio al ginocchio che ha interrotto la sua carriera da calciatore. Mentre frequentava l’università di Bologna, ha intrapreso il percorso arbitrale nella sezione di Macerata. Nel 2011 è stato promosso alla CAN PRO, dirigendo 30 partite in Lega Pro. Nel 2013 ha ricevuto il Premio Sportilia come giovane arbitro promettente. Nella stagione 2014-2015 è stato promosso in CAN B, esordendo in Serie B nella gara Latina-Crotone. Il 24 maggio 2015 ha debuttato in Serie A nella partita Chievo-Atalanta. Nel 2016 è stato insignito del premio Italian Sport Awards come miglior arbitro della Serie B.
Esperienza e numeri
Nel corso della sua carriera, Sacchi ha diretto oltre 140 partite tra Serie A e Serie B. Ha anche arbitrato in competizioni internazionali, come la Cyprus League, e ha svolto il ruolo di VAR in diverse occasioni. Il suo approccio all’arbitraggio è caratterizzato da una combinazione di sapere tecnico, allenamento costante e umiltà.
Precedenti con Catanzaro e Cesena
Sacchi ha già diretto partite del Catanzaro in diverse occasioni, con un bilancio positivo per la squadra calabrese. In particolare, ha arbitrato il derby Catanzaro-Cosenza del 26 novembre 2023, terminato 2-0 per i giallorossi.
Un arbitro vicino ai giovani
Oltre alla sua attività sui campi professionistici, Sacchi è attivamente coinvolto nella formazione dei giovani arbitri. Ha tenuto lezioni tecniche in diverse sezioni AIA, condividendo la sua esperienza e sottolineando l’importanza del sacrificio e della passione nel percorso arbitrale.