Dopo circa quaranta giorni dalla sfortunata doppia sfida Play Off contro lo Spezia, il Catanzaro si appresta a ripartire per il terzo anno di serie B dell’era Noto. Ad oggi (dopo l’uscita nel mercato 2023 di Martinelli, Curcio, Tentardini, Gatti, Katseris, Cianci, Bombagi, Welbek, Fazio … nel mercato 2024 sono usciti Fulignati, Sala, Vandeputte, Verna,Sounas … tornati alle rispettive squadre Veroli,Kranjnc, Miranda, Krastev, Ghion, Stoppa, Ambrosino, Oliveri e Donnarumma … una vera e propria epurazione e nell’estate 2024 abbandona anche il tecnico Vivarini) mercato 2025 sono ritornati alle rispettive squadre Gelmi, Quagliata, Breit, Ilie, Cassandro, Corradi, Pagano, Compagnon e Seck … a scadenza di contratto hanno terminato la loro avventura in giallorosso Situm , Coulibaly e La Mantia. Un ricambio che ha dato ottimi risultati anche con l’avvento di mister Caserta. Mister Caserta che al termine della stagione ha lasciato la panchina del Catanzaro. Il Presidente Noto questa volta non si è fatto cogliere alla sprovvista, Via Caserta ed ecco Alberto Aquilani. Un tecnico giovane e pronto a stupire dopo l’altalenante stagione a Pisa e il fermo nella stagione 24/25. Si riparte il 15 di Luglio nella meravigliosa località di Spiazzo in trentino.
La squadra dopo gli addii comincia a prendere forma. Sono arrivati: il portiere Christian Marietta classe 2002, Ruggero Frosinini esterno destro Classe 2001, Fabio Alesi attaccante classe 2004, rientrato dal prestito al Potenza Bruno Verrengia difensore centrale classe 2023, infine dal Marsiglia in arrivo Sayha Seha esterno di sinistra classe 2005. Dalle ultime notizie sono in via di definizione Bashi Ervin centrale difensivo classe 2005, Fabio Rispoli centrocampista avanzato classe 2006. Rientrati dai prestiti Marcello Piras esterno di difesa destro classe 2004 e Giovanni Volpe esterno d’attacco di sinistra classe 2002.
Questa la situazione ad oggi. In molti si chiedono: ma ci sarà qualche acquisto importante? Noi pensiamo che la squadra va completata in difesa e sugli esterni (vista anche la possibile partenza di Bonini) e uno / due centrocampisti. In attacco dipende tutto dalla cessione o meno di Tommaso Biasci. Siamo certi che il Ds Polito sta lavorando per costruire una squadra si giovane, ma forte e vincente. Dopo due semifinali di Play Off la crescita deve continuare. Ultime considerazioni: la prima sullo stadio, in attesa del progetto definitivo i lavori cominceranno quasi certamente nel maggio 2026. Si sono voluti evitare disagi per la società e per la tifoseria. A breve la campagna abbonamenti. Poi veramente una bellissima scelta premiare alcuni ragazzi della Primavera 3 (fresca vincente del torneo con passaggio in Primavera due e Campione d’Italia) aggregandoli alla rosa della prima squadra (Arditi, Coriano, Gattor, Maiolo, Oliviero, Paura, e Tassoni) per il ritiro di Spiazzo. Ora tutto nelle mani del duo Polito/Aquilani!