Sono aperte le iscrizioni ai corsi di Formazione Professionale

Per la tua pubblicità sul sito, chiama 0961 726792 (10:30-12:30, 17:30-19:30), cell. 333 56 29 170 o scrivi a catanzaroclub@virgilio.it

condividi su

Ufficiale: Federico Di Francesco è un nuovo esterno offensivo del Catanzaro

L’US Catanzaro 1929 ha formalizzato l’arrivo di Federico Di Francesco, esterno d’attacco classe 1994, trasferito a titolo definitivo dal Palermo. Il giocatore ha siglato un contratto triennale, con opzione per una quarta stagione legata al raggiungimento di specifici obiettivi sportivi e contrattuali.


Il profilo di Di Francesco

  • Nato a Pisa il 14 giugno 1994, Federico Di Francesco è figlio dell’allenatore Eusebio Di Francesco.
  • Ruolo: esterno d’attacco, noto per la velocità e la versatilità: può giocare sia a destra sia a sinistra, ma anche come seconda punta.
  • Carriera recente: prima del trasferimento in Calabria, aveva militato nel Palermo in Serie B con contratto in scadenza. Il passaggio al Catanzaro è maturato dopo la risoluzione consensuale con i siciliani.
  • Valore di mercato: stimato intorno a €900–894 mila.

Cosa rappresenta il suo arrivo per il Catanzaro

L’acquisto di Di Francesco aggiunge qualità ed esperienza all’organico giallorosso: si tratta di un giocatore con dimestichezza tra Serie A e B, pronto a dare imprevedibilità e dinamismo sulle fasce offensive.

Con un contratto lungo fino al 2028 (inclusa l’opzione), il club punta sul suo contributo tecnico per costruire una squadra competitiva nei prossimi anni.

condividi su

sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione professionale

Via F. Acri, 81 Catanzaro
Tel. e Fax 0961552390 – 0961.552107
e-mail: direzione@formaconsult.com

Campionato serie b 2025/2026

prossima partita

Catanzaro

-

Carrarese

Stadio Nicola Ceravolo

Sabato 13 settembre 2025 alle ore 17:15

Prevendita biglietti partite Catanzaro

Viale Pio x 99

320 22 83 587

Serie B 2024/25

classifica

P

Club

G

Pts

1

Sassuolo

38

82

2

Pisa

38

76

3

Spezia

38

66

4

Cremonese

38

61

5

Juve Stabia

38

55

6

Catanzaro

38

53

7

Cesena

38

53

8

Palermo

38

52

9

Bari

38

48

10

Südtirol

38

46

11

Modena

38

45

11

Carrarese

38

45

13

Reggiana

38

44

14

Mantova

38

44

15

Brescia

38

43

16

Frosinone

38

43

17

Salernitana

38

42

18

Sampdoria

38

41

19

Cittadella

38

39

20

Cosenza

38

30