A Milano si è tenuta l’Assemblea di Lega Serie B, alla presenza di tutte le società partecipanti al campionato 2025/2026. Il Presidente Paolo Bedin ha dato il benvenuto ai nuovi club entrati a far parte della Serie B e ha salutato ufficialmente Emilio Battaglia, nominato nuovamente Giudice Sportivo dopo aver già ricoperto questo incarico per otto anni.
Durante l’incontro ha preso la parola anche Matteo Marani, Presidente della Lega Pro, ribadendo l’importanza di una collaborazione sempre più stretta tra le varie leghe calcistiche e la Federazione, come sottolineato anche da Bedin. La visita di Marani segue quelle di Ezio Maria Simonelli, Luigi De Siervo e Gabriele Gravina, avvenute nei mesi scorsi. Marani ha messo in evidenza il legame stretto tra Serie B e Serie C, definendolo un valore aggiunto per affrontare insieme le sfide future e riequilibrare il sistema calcio italiano.
Tra le novità, Bedin ha annunciato che il 23 luglio si terrà a Roma, presso Confindustria, il Forum delle proprietà della Serie BKT: un momento di confronto per discutere di progetti a medio-lungo termine riguardanti sostenibilità economica, infrastrutture, mercato e diritti TV.
Sul fronte tecnologico è stato confermato l’accordo con Hawk-Eye per la gestione del VAR e introdotta una nuova soluzione di virtual advertising per le trasmissioni delle partite, con l’obiettivo di rafforzare la strategia commerciale della Lega. Sono state inoltre definite le linee guida per l’applicazione del minuto di silenzio e del lutto al braccio.
Sul calendario, la prossima stagione prenderà il via con l’opening day venerdì 22 agosto e le gare inizieranno ufficialmente sabato 23 agosto. La stagione regolare terminerà nel weekend dell’8-10 maggio. Sono state confermate quattro pause per gli impegni delle nazionali FIFA e ben cinque turni infrasettimanali: 30 settembre, 28 ottobre, 10 febbraio, 3 marzo e 17 marzo. Si scenderà in campo anche durante le festività, con partite previste per il Boxing Day (26/27 dicembre) e a Pasquetta. Restano invariati playoff e playout per definire promozioni e retrocessioni: la proposta sarà ora inviata alla FIGC per l’approvazione definitiva.
Infine, l’Assemblea ha definito le procedure per sostituire i membri decaduti del Consiglio di Lega B e il Consigliere federale aggiunto in quota Serie B, a seguito delle promozioni in Serie A di Cremonese e Sassuolo.